
Biografia
Davide Casalino inizia a suonare il pianoforte all'età di 5 anni sotto la guida del Maestro Emilia Serino, mostrando sin da subito il suo talento. All'età di 9 anni, nel 2018, supera l'esame di ammissione al Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino con il massimo dei voti, confermando le sue capacità artistiche, venendo affidato al Maestro Lucio Grimaldi. Attualmente, dopo aver frequentato i corsi di base e propedeutici dal vecchio ordinamento, frequenta il secondo anno del Primo Livello presso il Conservatorio.
All'età di 13 anni, nel 2022, vince la I edizione del Concorso Pianistico Nazionale Premio Mater con il titolo di Primo Premio Assoluto.
All'età di 14 anni vince il 1^ premio alla V edizione del Concorso Internazionale "Città di Baronissi". Sempre nel 2023 partecipa alla Festa della Musica al Duomo di Avellino; al Concerto per due pianoforti tenuto dai Maestri Lucio Grimaldi e Giuseppe di Capua nell'Auditorium Vincenzo Vitale del Conservatorio Domenico Cimarosa eseguendo Il volo del calabrone e al concerto "La Reciprocità nel Pianoforte a 4 mani" dei Maestri Michela Chiara Borghese e Maestro Sabrina De Carlo. Si esibisce ogni anno dal 2023 presso l'Hotel Mediterraneo di Vieste.
Nel 2024, all'età di 15 anni, vince il 1^ premio alla IV edizione del Premio Conservatorio Cimarosa e fa parte del Coro del Conservatorio nella rappresentazione della Messa di Gloria di Giacomo Puccini diretta dal Maestro Luciano Branno.
Nel 2025, all'età di 16 anni, esegue un concerto pianistico all'evento Play Your Love al Vulcano Buono di Nola; uno alla "Sala Fryderyk Chopin" presso la Ditta Alberto Napolitano Pianoforti in Piazza Carità a Napoli nei "Pomeriggi in Concerto"; uno alla "Sala delle Arti" con l'Associazione Musicale Igor Stravinsky a Manocalzati nei "Choco Classic Concerts"; uno alla "Sala Stravinsky" al Castello di Gesualdo nella rassegna "Talenti Irpini"; uno al Conservatorio di musica "Tito Schipa" di Lecce e uno alla sede di Ceglie Messapica (LE); uno al Castello Marchionale di Taurasi. Rappresenta il Conservatorio D. Cimarosa a Napoli nella rassegna pianistica "Piano Day" presso il Conservatorio S. Pietro a Majella (NA). Vince il 1^ premio alla V edizione del Premio Conservatorio Cimarosa (97/100).
Vince il CIMN - Concorso Internazionale Musicale Nocera ottenendo il 1^ Premio Assoluto (100/100) nella categoria G (senza limiti di età), distinguendosi per la sua tecnica e il suo virtuosismo senza eguali mostrato in brani come "Danse Russe" da "Petrushka" di Stravinsky. Si perfeziona con il M° Francesco Nicolosi (masterclass). Partecipa alla Festa della Musica presso il Conservatorio D. Cimarosa. Ad aprile inizia anche la sua prima esperienza all'estero (Polonia).
== Eventi all'estero ==
'''Davide Casalino''' si esibisce all'estero per la prima volta nel 2025, a 16 anni, in un piccolo tour di due concerti nominato "Virtuoso" a Cracovia e a Breslavia (Polonia) nel ciclo di concerti "MÅ‚oda Scena", diretto dal Maestro Francesco Bottigliero con l'associazione "Avanti Arte" e l'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia come partner presso il Centrum Kultury Podgórza e presso il Klub Muzyki i Literatury. Il programma a tema virtuosistico (da cui deriva il nome) è contraddistinto da brani di elevatissima difficoltà tecnica, che caratterizzano da sempre questo pianista.

